Gianfranco Tamagnini - Autore e Docente

Gianfranco
Tamagnini

Autore & Docente

Gianfranco Tamagnini Autore e Docente

Chi sono

Gianfranco Tamagnini, autore, docente e formatore professionale.

Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche
Professore a.c.  Med 24/C presso l’Universi­tà degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.

Direttore Didattico Med 24/C presso l’Universi­tà degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara.
Master “Management della Forma­zione nel Sistema Sanitario”.
Master “Management per le Fun­zioni di Coordinamento”.
Cdp esperto in “Gestione delle ri­sorse umane nel Servizio Sanitario”.
Coordinatore di Area nel Dipar­timento di Salute Mentale della Asl 02 Abruzzo.

Vice Presidente e Responsabile Formazione OPI Chieti.

Svolge attività didattica presso corsi E.c.m.

Cosa faccio

=

Coordinatore di area nel Dipartimento di Salute Mentale nella Asl 02 Abruzzo

=

Professore a .c. presso l’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara, in diversi corsi di studio

=

Direttore didattico Med 24/C presso l’Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara

=

Vice Presidente e Responsabile Formazione Opi Chieti

=

Autore di testi scientifici

=

Autore di testi di poesie

=

Attività didattica presso corsi ECM

=

Docente presso corsi per Operatore Socio Sanitario

Gianfranco Tamagnini Autore e Docente - Corsi di formazione

Corsi

Corsi di formazione

La formazione tout court, rappresenta un sistema irrinunciabile per esorcizzare la sempre potenziale deriva culturale ed etica, poiché offre ai professionisti, gli strumenti necessari per leggere, in modo sistematico, le sfide che il moderno pone dinanzi.

Gianfranco Tamagnini Autore e Docente - Autore di libri

Libri

Autore di libri

Scrivere, al pari di dipingere, esordisce da un gesto “armonico” della mano, su una “tela immacolata”. L’inchiostro solca il foglio lasciando una traccia, una memoria del suo passaggio, quasi come un’azione dal carattere “mistico”.

La parola – come pura espressione metafisica – ha da sempre aiutato il “suo creatore” a “governare” la sua traiettoria esistenziale, a descrivere la vita attraverso quella sublimazione sensoriale ed emozionale, capaci di penetrare il pensiero. Quella parola che sovente l’uomo ha tentato di utilizzare per esaltare il proprio universo emozionale, per “rendersi capace” di osservare la tangibilità dell’esistenza, con gli occhi dell’anima.

Tratto da “Nunc Stans”© di Gianfranco Tamagnini

I miei libri

L’inchiostro solca il foglio lasciando una traccia, una memoria del suo passaggio, quasi come un’azione dal carattere “mistico”.

La scrittura, oltrepassando anche le convenzioni linguistiche – che sia orientata verso argomentazioni scientifiche, fenomenologiche, narrative – rappresenta una pura tensione spirituale, espressione di un viaggio attraverso sentieri dell’interiorità.

2023

Nunc Stans 2023 

 

 

Gianfranco Tamagnini Autore e Docente - Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico (2015)

L’uomo è sempre desideroso di “ritrovare un tempo perduto”, fors’anche dissipato, per recuperarlo, liofilizzarlo, storicizzarlo, comprimerlo in un punto d’un eterno presente, in un nunc stans, nel quale sognare di poter “imbrigliare anche il futuro”, in un limbo aureo dove catalizzare e far convivere l’irruzione nella vivida, irresistibile autenticità dell’esperienza. Non semplicemente un desiderio di intensissima sensazione di riuscire a “dare delle occhiate all’aldilà”, non dopo, ma “sempre adesso”. 

2022

Scienza occupazionale con elementi di psicologia positiva e teorie dell’azione e motivazionali

Gianfranco Tamagnini Auotoe e Docente - Scienza occupazionale con elementi di psicologia positiva e teorie dell’azione e motivazionali

Le investigazioni della scienza occupazionale devono direzionarsi sul potenziamento di metodi atti a comprendere in quale misura le rappresentazioni delle occupazioni, si correlino agli indicatori fisiologici individuali di salubrità, equilibrio, prosperità.

2018

Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico

 

 

Gianfranco Tamagnini Autore e Docente - Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico (2018)

Nella demarcazione fra normalità e quella che chiameremo provocatoriamente follia più che di confine è necessario parlare di frontiera. Il confine rimanda ad un concetto ancestrale, istintivo, implicante una costante contesa “per presidiarlo”.

2015

Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico

 

 

Gianfranco Tamagnini Autore e Docente - Nursing in area psichiatrica. Il paziente schizofrenico (2015)

Operare in ambito psichiatrico rappresenta, anche e soprattutto, una dinamica e creativa opportunità di affrancarsi da quelle condotte “egologiche”, che rischiano di imprigionare in una sorta di “apologia dell’io solo”, col pericolo di rappresentare la malattia mentale quale mera compromissione dell’apodissi della ragione.

Contattami per qualsiasi informazione!

Ti ricontatterò il primo possibile!