Autore di libri - Gianfranco Tamagnini

FORMAZIONE

La formazione tout court, rappresenta un sistema irrinunciabile per esorcizzare la sempre potenziale deriva culturale ed etica, poiché offre ai professionisti, gli strumenti necessari per leggere, in modo sistematico, le sfide che il moderno pone dinanzi.

L’accelerazione del cambiamento sociale ed ambientale, la competitività sempre più forte e globalizzante, faranno coesistere solo le organizzazioni e i professionisti che avranno saputo apprendere e traslare valori e competenze, attivando virtuosamente una spirale di conoscenze senza fine. La delicatezza delle funzioni svolte dagli operatori sanitari, pone loro dinanzi a situazioni che li investono di tanto edificanti, quanto gravose responsabilità. Gli anglosassoni definiscono questo aspetto con la terminologia “accountability” (render conto del proprio operato).

Mostra di più

La difficoltà si esacerba in ambito sanitario, perché la medicina, incontestabilmente protesa alla salvaguardia della salute e della vita stessa –  e perché no vicina anche al suo mistero – pur accogliendo le prerogative delle cosiddette scienze esatte, ovvero quelle naturali, continua a sfuggire alle ferree regole delle discipline “matematizzanti”.

La didattica impone il rigore della conoscenza, che oltrepassando la competenza delle informazioni, esige una autoformazione critica senza fine. Condivisione e trasmissione delle conoscenze significa “interdipendenza d’un destino comune”: pensare – anche se può apparire utopistico – che la crescita culturale di ciascun singolo, potrà rappresentare l’evoluzione per la “singolarità collettiva”.

Mostra meno

INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE E NEUROLOGIA

Corso di formazione Infermieristica in Salute Mentale e Nerurologia

FENOMENOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Corso di formazione in Fenomenologia della Comunicazione