Nursing in area psichiatrica

Il paziente schizofrenico
(2018)

Descrizione

Nella demarcazione fra normalità e quella che chiameremo provocatoriamente follia più che di confine è necessario parlare di frontiera. Il confine rimanda ad un concetto ancestrale, istintivo, implicante una costante contesa “per presidiarlo”. Margine che divide spazi diversi, ma anche strumento di opposizione rispetto a quanto è “oltre”. Il concetto di frontiera evoca l’idea d’una zona territoriale, area dai bordi affatto netti e non ben definiti – e peraltro fluttuante – ove le diversità tendono al raffronto. Nel binomio normalità-follia, una fascia territoriale etica, culturale, scientifica e relazionale dove possa albergare il confronto. Vissuta in tali termini la zona di demarcazione diventa territorio di progettualità ed investimento umano e non solo scientifico.

Più che mai l’operatore psichiatrico deve, nel difficile percorso esperienziale comunicativo, essere animato dalla “passione” nella sua più profonda accezione. Quella con la quale i latini solevano indicare la “concitazione dell’anima”. Necessaria emozione per coloro che si cimentano in un universo assistenziale così articolato e complesso.
Una relazione nobilitata da un incarico cruciale: aiutare un essere umano – il quale esperisce una profonda sofferenza che si traduce in disagio e disabilità spesso rilevanti e duraturi – a “riappropriarsi” di quella “investitura” che, emblematicamente ed onorevolmente, più appartiene alla sua imprescindibile essenza

PRESENTAZIONE DEL LIBRO NURSING IN AREA PSICHIATRICA

Dove acquistarlo

Alpes Italia Link
Amazon Link
La Feltrinelli Link
Libraccio Link
IBS Link

Informazioni

Genere: Scienze mediche, medicina
Pagine: 190 p.
Editore: Alpes Italia
Collana: La sofferenza della mente nr. 5
Data di pubblicazione: 2018
Argomenti: Schizofrenia Assistenza sanitaria Psichiatria

Altri libri dell’autore

Nunc Stanc (2023)

Scienza Occupazionale (2022)

Nursing in area psichiatrica

Il paziente schizofrenico (2015)